Lavare bene le mele e tagliarle a pezzi senza sbucciarle, eliminando il torsolo.
Cuocerle in 500 ml di bevanda di soia, messo il pizzico di sale, per 10 minuti dal bollore, finché le mele non siano sufficientemente morbide.
Tolta la pentola dal fuoco, si aggiunge del succo di zenzero – che è stato preparato preventivamente grattugiando il pezzo di zenzero e strizzando la polpa in una garza – e si mixa il tutto con il frullatore ad immersione per ottenere la purea di mele.
Sciogliere in una ciotolina con mezzo bicchiere d’acqua fredda l’agar agar e l’amido di mais, senza che si formino grumi; versare la soluzione ottenuta nella pentola con le mele frullate.
Porre di nuovo la pentola sul fornello e lasciare bollire 5 minuti mescolando di continuo con la frusta. Quindi, a fuoco spento, unire il malto omogeneizzando il composto con la frusta e versare nelle 4 coppette.
Raffreddato il budino a temperatura ambiente, si può decorare semplicemente con una spolverata di cannella prima di servire.
Budino di mele2019-03-072019-03-30https://www.sanogourmet.it/wp-content/uploads/2021/04/sano-goumet_logo_orizzontale_2021_logo-orizzontale_primi-piatti.pngSano Gourmethttps://www.sanogourmet.it/wp-content/uploads/2019/02/budino-mele3.jpg200px200px